Pubblicazioni
Vangeli e Atti degli apostoli
La parola del Signore attraverso la lettura dei Santi Vangeli di Matteo, Marco, Luca e Giovanni, oltre a gli Atti degli apostoli.
Autore: Vari
Clicca qui per dettagli
BLOG MISTICA E MISTERI
Il blog dei misteri cattolici. Libri, interviste, riflessioni, saggi, ebook, preghiere e meditazioni per tutti i giorni dell'anno.
San'Agostino - Le Confessioni
"L'anima mia è inquieta finchè non risposerà in te".
SCARICA IL LIBRO
Sant'Alfonso Maria De Liguori - Del gran mezzo della preghiera
"Chi prega si salva, chi non prega si danna"
SCARICA IL LIBRO
COLUI CHE PARLA COL FUOCO - Le straordinarie rivelazioni di Suor Josefa
Dal cielo ti ha fatto udire la sua voce per educarti; sulla terra ti ha mostrato il suo grande fuoco e tu hai udito le sue parole di mezzo al fuoco. Dt. 4, 36
ISTITUTO DEL SACRO CUORE FIRENZE
LETTERA DEL CARD. PACELLI
Aprile 1938 Reverenda Madre, Non dubito affatto che il Sacro Cuore di Gesù non debba gradire la pubblicazione di queste pagine tutte piene del grande amore ispirato dalla sua grazia all'umilissima sua serva sorella Maria Josefa Menéndez; possano esse contribuire efficacemente a suscitare in molte anime una confidenza sempre più piena e più amorosa nell'infinita misericordia di quel Cuore divino verso i poveri peccatori, come tutti noi siamo. Questo il voto che formo benedicendo Lei e tutta la Società del Sacro Cuore. E. Card. PACELLI
Testo della lettera con la quale l'allora Card. Pacelli si degnava dare l'approvazione e henedire la prima edizione dell'Invito all'Amore, approvazione che confermò per l'edizione completa quando divenne Pio XII.
«... La sorgente della pura contemplazione, principio intimo e propulsore d'ogni vita spirituale, deve essere mantenuta perfettamente libera o di nuovo purificata. A fianco di Teresa di Lisieux e di Charles de Foucould si ergono oggi le grandi anime oranti di Antonietta de Geuser, Elisabetta della Trinità, Josefa Menéndez, Edith Stein...». «... Penso che Josefa Menéndez insegni a pregare, ad offrirsi totalmente in uno slancio ardente di amore...». HANS URS VON BALTHASAR
L'imitazione di Cristo - San Tommaso De Kempis
Questo piccolo libro ha costituito per secoli un preciso punti di riferimento per la spiritualità cristiana, tanto che si può considerare "il libro più letto dopo il Vangelo, meditato nei monasteri, letto nella vita religiosa e sacerdotale, tenuto come manuale di formazione cristiana robusta per tante generazioni di laici, di cristiani nel mondo". L'Imitazione di Cristo, il cui autore resta sconosciuto, benché possa essere collocato in ambiente monastico attorno ai secoli XIII-XIV, costituisce un semplice e concreto tracciato di vita ascetica. La tensione spirituale che lo anima, ne fa un testo fondamentale nel tracciare una via alla ricerca di Dio, all'abbandono dell'"uomo vecchio" per costruire l'"uomo nuovo", per radicare interiormente una profonda spiritualità personale.
Menu di sezione: